Skip to content
Carmine Sorrentino

Inventore di storie

Carmine Sorrentino
Inventore di storie
  • Home
  • Bio
  • Attivita
    • Libri
    • Arte
    • Teatro
    • Video
  • Gallery
  • Blog
  • Contatti
Carmine Sorrentino > Teatro

Il teatro, insieme alla scrittura, è sempre stato impegno e passione, fin delle scuole primarie, per Carmine Sorrentino. Al liceo, fonda un collettivo con il musicista Laurent Masi, per indagare e sperimentare un’idea di teatro non convenzionale.
Per il teatro, lascia Napoli e i suoi studi in Scienze biologiche per ritrovarsi a Roma, felice di essere assorbito dalla precarietà “stimolante” del teatro sperimentale. Lavora come attore, aiuto regista e come regista. Studia recitazione alla Scuola Maieutica per poi entrare come borsista al Teatro Studi di Lidia Biondi. Nel 1990, mentre sta preparando, come aiuto regista e come attore, un lavoro dai Vangeli apocrifi di Caterina Merlino, decide di trasferirsi a New York per approfondire lo studio di regia alla NYU e alla School of Visual art.

Come regista e autore:
Il Gioco spettacolo teatrale, Castello di S. Severa, 1984
Il Vicolospettacolo teatrale, Palazzo Rivaldi, Roma 1985
Tangospettacolo di varietà, tetro di Quarticciolo, Roma 1989

Come attore e aiuto regista:
Le Din Don di Fejdeauregia V. Marra, Teatro Sannazzaro, Napoli 1983
Canti di Maldaror del Conte di Lautremontregia di Caddour Naimi, Palazzo Rivaldi, Roma 1984
Alessandro Mendini, ti amo. Firmato l’illibataregia di Franco Di Matteo, Palazzo Rivaldi, Roma 1985
Filottete di Heiner Mullerregia Francesco Capitano, Teatro La Piramide, Roma 1985
Il Tratto scritto e diretto da I. KaufmannM. R. Gallery, Roma 1986
De Sade, esperimento di cinema a teatroregia di Franco Di Matteo, Palazzo Rivaldi, Roma 1986
L’Osceno Uccello della Notte di José Donosoregia di Caterina Merlino, Teatro dell’Orologio, Roma 1988
Giovanna D’Arco, dagli atti del processoregia di Caterina Merlino, Teatro Colosseo, Roma 1989

Giovanna d’Arco

Posted in TeatroLeave a comment

Verso l’acqua

Posted in TeatroLeave a comment

Il vicolo

Posted in TeatroLeave a comment
© 2025 Carmine Sorrentino  [e] info@carminesorrentino.info